Post telegrafico, stavolta sono in Austria, Tirolo, vacanze in montagna. Passeggiate in altura, pranzi nelle malghe, piscina, sauna, tempo da lupi, ma si continua a correre.
Questa la scorsa settimana, quasi tutta a Roma:
Lunedì, riposo
Martedì, corsa lenta allegra con un amico. In realtà avevo un medio, ma appena iniziato ho incrociato Luciano e sono andato con lui. Un'ora e rotti.
Mercoledì, lento a 136 bpm, 1h30'.
Giovedì, lento a piacere 1h + 10×100+100.
Venerdì, corsa media 2×30' a 150 bpm.
Sabato, riposo. O meglio 10 ore di viaggio verso l'Austria.
Domenica, 2h di corsa lenta esplorativa a Matrei.
Menu
▼
martedì 29 luglio 2014
venerdì 25 luglio 2014
Da dove vengo - 17 - autunno 2013
Prima di partire per un nuovo periodo di ferie (stavolta in montagna, Austria), in cui probabilmente
non sarò molto produttivo sul blog, aggiungo un altro capitolo alla serie di
flash-back.
Riparto da ottobre 2013, appena corso a Colonna, continuo la costruzione
e preparo la mezza
di Fiumicino, vedi qui.
Come detto, il personale è1h26’ dell’ultima Roma Ostia.
Vorrei puntare ai 4’/km (1h24’), ma da marzo non ho mai corso a quella
velocità, se non nella gara di Colonna e nei tratti veloci dei fartlek (ma sono
solo 200 mt per volta).
lunedì 21 luglio 2014
112 Km - Allenamenti 14-20 Luglio
Seconda settimana di costruzione completata con record di km
settimanali.
Sono riuscito (a fatica…) a mettere insieme 6 allenamenti,
sfruttando in via del tutto eccezionale anche il lunedì, giorno in cui non mi
alleno mai (odio i lunedì). In questo modo ho corso ben 112 km, demolendo (beh no) il
precedente record di 110, di ottobre eguagliato a marzo.
Giovedì ho fatto anche il test che mi servirà da riferimento
per capire se l’allenamento è proficuo.
Come descritto qui, si tratta di sostenere
una sessione intervallata a frequenze diverse, partendo dalle più basse. Si
corre un certo percorso mantenendo una frequenza cardiaca costante (calcolata
in base alla frequenza cardiaca massima FCmax). Si inizia con FL1 (70%), poi a
FL3 (75%), poi FM2, (83%) poi FM4 (88%) e infine a FV (93%). Tutte le % si
riferiscono alla FCmax.
venerdì 18 luglio 2014
Da dove vengo - 16 -Ancora costruzione e Colonna
Riprendo, dopo la pausa vacanziera, i post di flash back.
L’ultima volta ho descritto l’estate 2013, inizio della costruzione aerobica
dopo uno stop di un mese.
I test mi danno in miglioramento, ma non
correndo mai veloce (solo lenti e medi) non ho riferimenti. La prima gara della
mia terza stagione agonistica e di
nuovo il Corricolonna. L’avevo già fatta l’anno prima e mi era piaciuta per organizzazione e percorso.
Il periodo non è da Personal Best e nemmeno l’altimetria. Però ho il
riferimento dell’anno precedente, non tanto il tempo (che è molto influenzato
dalla temperatura) quanto il piazzamento. L’obiettivo stavolta è verificare
dove sono rispetto all’anno prima. I test mi dicono che sono migliorato. Ma
bisogna verificarlo in gara.
La giornata è calda ma non troppo (23° coperto), migliore
all’apparenza della volta precedente (27° soleggiato). Per la prima volta, la
società mi fa avere un pettorale basso, così che posso partire avanti,
nella griglia dei top runner!
lunedì 14 luglio 2014
Costruzione! - Allenamenti 7-13 Luglio
Come telegraficamente annunciato nei precedenti post, ho
iniziato da due settimane una nuova fase di costruzione aerobica che spero di poter continuare fino alla fine di ottobre.
Spero perché la costruzione implica non gareggiare, o quantomeno gareggiare
pochissimo. Ma la tentazione è sempre dietro l’angolo e a volte basta una
chiamata dalla società o da un amico per cedere…
Il programma di allenamento è quello che ho descritto qui. Mi piacerebbe inserire qualche allenamento in più della scorsa volta e
tendere alle 6 uscite settimanali. Mi accontenterei anche di un 5 e mezzo (cioè
una settimana 6, l’altra 5).
domenica 6 luglio 2014
Post telegrafico -2- Allenamenti a San Vito
Tra un cannolo, un dolce alle mandorle, un bagno, un partitone a pallone sulla spiaggia, un piatto di cous cous, mi sto anche allenando.
Questa settimana due buoni medi e tre lenti. Oggi in realtà avevo il lungo ma mi sono lasciato tentare dall'impresa podistica sanvitese: l'ascesa al monte monaco (vedi foto). Pur non avendo forzato, sono salito in 40' e sceso in 25'. Per quanto ne so, potrebbe anche rappresentare il nuovo record, ammesso che sia mai stato tentato da qualcun altro, e che Kilian non passi mai di qui ;-)
In ogni caso la vista dalla vetta meritava l'impresa!
Questa settimana due buoni medi e tre lenti. Oggi in realtà avevo il lungo ma mi sono lasciato tentare dall'impresa podistica sanvitese: l'ascesa al monte monaco (vedi foto). Pur non avendo forzato, sono salito in 40' e sceso in 25'. Per quanto ne so, potrebbe anche rappresentare il nuovo record, ammesso che sia mai stato tentato da qualcun altro, e che Kilian non passi mai di qui ;-)
In ogni caso la vista dalla vetta meritava l'impresa!