mercoledì 19 marzo 2014

Allenamenti 17-19 Marzo



Ormai sono nella settimana della maratona per cui ho programmato un minimo di scarico, eliminando la seduta di sabato e diminuendo i chilometri di tutte le altre sedute (-20-30%). I ritmi invece li lascio invariati.

Questi i primi allenamenti della settimana:

Lunedì riposo

Martedì, in programma un medio. Continuo ancora a non fare i miei soliti lavori al limite dell’anaerobico e opto un’altra volta per il ritmo maratona, che ho forse troppo ottimisticamente fissato in 4’15’’, che vorrebbe dire under 3h! Causa scarico, l’allenamento non dovrà durare molto, massimo 45’, che equivalgono più o meno a 5 giri del mio anello su strada misurato. 

Memore dell’allenamento non facile di venerdì scorso e del problema che mi ha lasciato all’anca, parto un po’ timoroso. Corro sciolto e cerco di rimanere ad un ritmo facile. Al primo controllo di orologio, dopo un 300 mt, vedo che la frequenza è già salita e questo è un primo buon segno. Al primo riferimento sono nei tempi che volevo tenere, poco sotto i 4’15’’, secondo buon segno. Insomma per farla breve, oggi la corsa mi viene facile e riesco a tenere il ritmo mara senza andare in difficoltà (mentre venerdì scorso avevo sofferto correndo10’’ più lento…). 

I giri passano in fretta, tutti di poco sotto i 4’15’’ e finisco i 45’ sentendo che avrei potuto ancora continuare o se avessi voluto anche accelerare. Questo si che è stato un buon allenamento! 

La fiducia torna a salire, anche se i dubbi sono ancora molti.

Mercoledì, nel piano un lento a 136 bpm. Oggi invece sono meno fresco e ne esce un allenamento “senza infamia e senza lode”, nel senso che ai battiti pianificati non tenevo un ritmo da buttare via ma nemmeno brillante. In tutto sto via 1h15’, riscaldamento compreso .

Da qui a domenica, mi allenerò solo una volta, venerdì, in cui farò un lento molto facile e anche breve.

Nessun commento:

Posta un commento